"To preserve and promote the art of Jeet Kune Do"
JKD INSTITUTE
Questa scuola nasce nel 2007 quando Andrea Scalia insieme ad un gruppo di amici iniziano ad allenarsi e condividere insieme la passione per il JKD all’interno di una piccola sala di una palestra sita nel centro storico della città di Catania. All’epoca le nozioni e la conoscenza del Jeet Kune Do in Sicilia erano veramente scadenti, c’era tanta confusione e le sprovvedute spiegazione di quei pochi insegnati che s’improvvisavano in quest’arte, al solo fine di fare soldi, erano veramente forvianti!
La realtà era molto simile a quella nazionale, il jkd concepts era più popolare e chi praticava jkd era convito che Bruce Lee avesse preso il meglio da ogni arte marziale e avesse fatto un mix.
Nasce proprio dalla convinzione che il jkd non potesse essere quello proposto e pubblicizzato dai più, che Andrea Scalia nel 2007 decide di abbandonare le dottrine del "jkd concepts" (che seguiva dal 2003) e di intraprendere un percorso di ricerca e studio indipendente, grazie anche allo stimolo dagli amici studenti che condividevano insieme a lui la passione per il jkd.
Fu questa ritrovata indipendenza e voglia di risposte concrete che lo portò a partecipare ad un seminario e a conoscere nel 2009 Si-Fu Tommy Carruthers.
In quell’occasione Scalia vide per la prima vola del materiale didattico e tecnico che oggi viene definito e riconosciuto come Jkd Original. Le capacità tecniche, la notevole esperienza acquisita da Carruthers negli anni attraverso i suoi viaggi negli Stati Uniti e il contatto con alcuni studenti diretti delle scuole di Bruce Lee come Tad Wong, Jessy Glover, Tim Tackett, Bob Bremer ecc, convinsero Scalia che quella era la giusta strada da seguire per intraprendere un percorso serio.
Cosi nel 2009 viene accettato come allievo da Carruthers e intraprende un percorso ufficiale all’interno della sua organizzazione "intercepting first organizzation".
La scuola nata a Catania diventa ufficialmente una delle sedi che rappresenta Carruthers in Italia e la prima scuola in assoluto di Jeet Kune Do Original in Sicilia, rendendosi protagonista dell’organizzazione, insieme alle altre sedi ufficiali, di tutti gli eventi organizzati con Tommy Carruthers in Italia. Questo Istituto rappresenta Carruthers fino al 2011, quando Scalia decide di interrompere il contatto diretto con la Scozia e di continuare il suo percorso di ricerca, nonostante fosse arrivato ad un ottimo referente come Carruthers. Questo lo porta ad entrare in contatto con Sifu Tim Tackett e Sifu Vincent Raimondi esponenti della scuola Americana di original JKD Wednesday Night Group. Alla fine del 2011 l’Original Jeet Kune Do Institute diventa una delle 3 sedi Italiane di della Scuola Americana WNG fondata dagli allievi di Bruce Lee, Bob Bremer, Tim Tackett e Sewell, diventando così la prima scuola di Jeet Kune Ko Original in Sicilia autorizzata dall’ Americana e quindi dalla Bruce Lee Foundation. Dal 2011 fino al 2014 l’Istituto ha organizzato insieme alle atre scuole Italiane tutti gli eventi sul territorio nazionale del WNG, più di 20 seminari dal 2011 al 2014 ed in particolar modo il JKD Institute ha ospitato a Catania il primo Camp Europeo del WNG a Novebre del 2013 , l’evento più grande di JKD Original mai organizzato in Italia e in Europa con più di 140 partecipanti e 6 Full Instructor Americani direttamente discendenti da Bruce Lee 1° e 2° generazione. Col passare degli anni oltre alla sede di Catania il JKD Institite ha allargato i propri orizzonti ed oltre alle sedi siciliane (la prima a Ragusa nel 2009) oggi presenta diverse sedi anche a sul territorio Nazionale.