top of page
Ted Wong

E' stato uno dei più cari amici di Bruce Lee, suo studente privato e sparring partner. Conobbe Lee nel 1967 e si allenò con lui fino al 1972.
Wong è l'unico studente certificato da Lee a non aver studiato altre arti marziali prima del JKD. 
Poco dopo aver iniziato i suoi studi, Lee accettò Wong come studente privato. Con il passare del tempo egli divenne sparring partner di Lee e suo intimo amico.
Seguì in prima persona il percorso di evoluzione dal Jun Fan Gung Fu al Jeet Kune Do. E' stato presente e faceva da assistente a Lee anche quando allenava campioni di Karate come Joe Lewis o la star del basket Kareem Abdul-Jabbar.
Il fatto che Wong non abbia mai imparato altre arti marziali prima del JKD è una caratteristica importante in quanto - a differenza di tanti altri allievi di Bruce - ha insegnato solo quello che apprese da lui. 
Wong è stato anche un membro del consiglio della Bruce Lee Foundation.
Oltre a James Lee e Dan Inosanto, Ted Wong fu l'unico studente certificato da Bruce Lee nel Jeet Kune Do. Wong ha mantenuto un profilo basso per molti anni e solo verso la fine degli anni '80 ha deciso di esporsi pubblicamente nell'insegnamento del JKD. Ciò a causa della confusione venutasi a creare dopo la morte di Bruce. La comunità marziale, infatti, pensava che il JKD comprendesse Kali, Silat e altri 26 stili diversi. 
Oggi sappiamo che le cose non stanno così ed è grazie a lui che gli appassionati di quest'arte ne conoscono l'ultima evoluzione (come detto in precedenza, è stato uno studente privato di Bruce fino alla sua morte e fu l'unico a conoscere dettagliatamente il Jeet Kune Do nella sua forma originale). 

 


Certificato originale rilasciato da Bruce Lee a Ted Wong nel 1967 
(Wong continuò a studiare con Lee fino al 1972)


STUDENTI DIRETTI DI TED WONG:

Shannon Lee (Figlia di Bruce Lee)
Vincent Raimondi - Roselle Park, New Jersey
Albert Grajales - Puerto Rico
Bill Mattucci - Vero Beach, Florida
Hiro Watanabe - Japan
Bryan Yaconelli- Taiwan  
Brad Gadffney - Los Angeles, California
George Shido - Los Angeles, California
Greg Smith - Bardman, Ohio
Joaquin Marcelo - Madrid, Spain
John MacClean - Camarillo, California
Lewis Luk - Hong Kong
Mike Gittleson - Colorado
Mike Rivas - Los Angeles, California
Mike Rutter - St. Cloud, Minnesota
Norman Seto - East Brunswick, New Jersey
Patrick Chan - Montreal, Quebec, Canada
Rodney Hitchcock - Waldron, Arkansas
Robert Kerbo - Glenpool, Oklahoma
Salem Hiasat - Los Angeles, California
Tim & Ian O’Leary - Mississippi
Tommy Gong - San Luis Obispo, California
Victor Colon - Hollywood, Florida
Yutaka Matsuka - Japan
Bob Landers - Tulsa, Oklahoma
Warren Graham- Indian Trial, NC
Ricky Fong - Hong Kong
Patrick Ko - Hong Kong


 

Intervista a Ted Wong (fonte sconosciuta): 
Quando e come hai incontrato Bruce Lee e qual è stata la tua prima impressione su di lui? 
TW: ho incontrato la prima volta nel 1966, ma non ho avuto modo di conoscerlo fino al 1967, quando ha aperto la sua scuola di Los Angeles Chinatown. Mi ha impressionato un po’ anche primada quando avevo l'abitudine di guardare "The Green Hornet." Quando andai a trovarlo nella sua scuola ha dato una dimostrazione e una conferenza e  sono rimasto colpito con la sua tecnica e la sua filosofia. 

Quanto tempo hai vi siete allenati assieme? 
TW: mi sono allenato con lui per quasi cinque anni, dal 1967 al 1972 

Quali sono state le ultime innovazioni di Bruce nel JKD prima di morire? 
TW: La cosa più importante è stata quello di rendere la tecnica semplice e diretta. I cambiamenti erano tipo graduale e sottile. Ha sempre cercato di migliorare la sua arte e renderla più efficace. Credo che i grandi cambiamenti siano avvenuti nel 1971 e '72 quando ha incorporato più calci nell'arte. Ha inoltre integrato più velocità nel chiudere la distanza all’avversario.

Quali aspetti del combattimento ha enfatizzato di più durante i vostri allenamenti? 
TW:Ha sempre sottolineato che la cosa più importante erano il gioco di gambe e valutare la distanza. Per ultimo la tecnica. 

Com’era fare sparring con Bruce Lee?
TW: Era  velocissimo e riusciva a giudicare distanza molto bene . Anche se era in piedi vicino a te, non potevi riuscire a toccarlo prima che lui ti avesse già colpito. Ho imparato molto solo dallo sparring con lui. Era necessario dare il cento per cento e bisognava muoversi molto rapidamente!

bottom of page