"To preserve and promote the art of Jeet Kune Do"
WNG Italia
Il primo esponente del WNG a mettere piede in Italia è stato Tim Tackett nel 2009, sporadicamente Tackett tornava in Italia a tenere seminari di JKD, col passare del tempo il numero di persone che si avvicinavano al WNG a livello nazionale è cresciuto e Tackett a tal proposito ha deciso di far venire in Italia uno dei suoi Full Instructor che, pur essendo Americano, è di origini Italiane e quindi spesso veniva già in Italia, Sifu Vincent Raimondi.
Raimondi per la prima volta viene in Italia nel 2012, il primo seminario è stato organizzato in Calabria da Andrea Grandinetti, a quel semiario partecipò anche Andrea Scalia all'epoca studente Avanzato e group leader di Sifu Tommy Carruthers. I due nell’estate successiva volarono negli Stai Uniti per partecipare al raduno annuale del WNG. Fu successivamente a questo viaggio, attraverso una comunione di intenti, che sotto la guida di Raimondi nacque ufficialmente il WNG Italia, l’organizzazione Italiana che preserva e divulga ufficialmente il JKD rappresentando e seguendo dunque gli insegnamenti diretti della scuola madre Americana.
I fondatori ufficiali del WNG Italia sono Andrea Scalia e Andrea Grandinetti. L’unico responsabile nazionale resta comunque Sifu Vincent Raimondi, che coordina tutto dagli Stati Uniti e ogni 3 mesi viene in Italia per tenere seminari e seguire i suoi diretti allievi che lo rappresentano. Grazie alla forza e alla coesione del WNG Italia è stato possibile organizzare a Catania nel 2013 il primo raduno Europero del WNG a cui hanno partecipato 6 Full Instructor provenienti dagli Stati Uniti e studenti provenienti da diverse nazioni, dando così vita al più grande evento di JKD che sia mai stato organizzato in Italia e in Europa.